
La cessione del quinto dello stipendio è un prestito personale, destinato ai lavoratori dipendenti pubblici e privati, con modalità di rimborso rateale attraverso la cessione (“pro-solvendo”) del proprio stipendio mensile, nei limiti di un quinto e per un periodo massimo di 120 mesi.
Il suddetto rimborso avviene mediante trattenute mensili sulla busta paga effettuate direttamente dall’ente o azienda presso la quale il cedente lavora.
I prestiti personali contro cessione del quinto dello stipendio prevedono, obbligatoriamente per legge, l’attivazione di polizze assicurative a garanzia del debito contratto a copertura del rischio vita e del rischio impiego e per l’intera durata del piano di ammortamento del finanziamento.
La cessione del quinto è disciplinata dal D.P.R. n.180 del 5 gennaio 1950 e dal regolamento attuativo D.P.R. n. 895 del 28 luglio 1950 (e successive modifiche ed integrazioni) e dal codice civile.
Per tale tipologia di prestito trova applicazione la normativa sul “credito al consumo”.
Perché richiedere una Cessione del Quinto a Fides?
Per garantirsi:
semplicità di condizioni contrattuali ed economiche chiare e trasparenti;
attenzione alle tue esigenze immediate, attraverso l’erogazione di anticipo di acconti sul prestito prima del perfezionamento dell’operazione.
rapidità nell’erogazione del prestito assicurata dalla professionalità dalla competenza di Fides;
comodità di rimborsare il finanziamento direttamente con trattenute sullo stipendio, evitando code alla posta o in banca;
possibilità della concessione del prestito di cessione del quinto anche in presenza di altri finanziamenti, protesti o pignoramenti in corso.
tranquillità di un finanziamento coperto da polizza assicurativa in caso di decesso o perdita dell’impiego;
opportunità di rinnovare anticipatamente il prestito rispetto alla sua scadenza naturale;
facoltà di estinguere anticipatamente il prestito, in ogni momento, ottenendo la restituzione degli oneri non maturati.